Nasce “Il Viaggio del Festival”: il marketplace NFT che racconta 30 anni di emozioni

Cultura, Festival, Speciale

Una nuova era per la memoria visiva del Festival prende vita con “Il Viaggio del Festival”, la piattaforma NFT che trasforma i momenti più iconici della kermesse in opere digitali…

Una nuova era per la memoria visiva del Festival prende vita con “Il Viaggio del Festival”, la piattaforma NFT che trasforma i momenti più iconici della kermesse in opere digitali da collezionare.

Gli NFT, acronimo di Non-Fungible Token, sono beni digitali unici e non riproducibili, certificati grazie alla tecnologia blockchain, la stessa alla base delle criptovalute come il Bitcoin. Questa innovazione garantisce autenticità e proprietà esclusiva, aprendo nuove possibilità per il mondo dell’arte e della fotografia.

A portare questa straordinaria raccolta nel mondo degli NFT è Federico Pecoraro, nipote del celebre fotografo Roberto Pecoraro, che per oltre tre decenni ha raccontato il Festival attraverso il suo obiettivo. Ogni scatto diventa così un frammento di storia, un’emozione cristallizzata nel tempo, pronta a essere condivisa e valorizzata in una dimensione digitale.

“Il Viaggio del Festival” è molto più di un archivio: è la possibilità di immergersi in 30 anni di Festival attraverso immagini autentiche, che oggi possono essere acquistate o scambiate in un mercato in continua evoluzione. La fotografia incontra così la blockchain, la tradizione si fonde con l’innovazione, dando vita a un nuovo modo di vivere e collezionare la cultura musicale.

Un’opportunità imperdibile per appassionati di musica, fotografia e innovazione digitale.
Scoprite il marketplace con la sua collezione sul sito www.sanremo.chainblock.it.